geomax

Cercaservizi GeoMax in offerta speciale

Cercaservizi GeoMax archeologia

Nel mondo della cantieristica, l'indagine del sottosuolo prima di ogni scavo può rivelarsi azione fondamentale per prevenire il danneggiamento dei cd sottoservizi. Si pensi a cosa può succedere se a essere danneggiata fosse una tubatura del gas! Oppure il caso in cui un cliente acquista un vecchio casolare o deve fare dei lavori di restauro laddove mancano completamente le planimetrie dei cavi elettrici: quanto potrebbe essere oneroso per lui pagare una ditta che operi uno scavo di tracciamento per individuare i corrugati? Tutto questo, oltre che in danni gravi e irreversibili, si traduce spesso in blocchi di cantiere e rallentamento dei lavori i cui costi molte volte sono in capo all'azienda.

Per prevenire questi inconvenienti e consentire al cantiere di procedere spedito e senza incidenti, la tecnologia offre strumenti di indagine non invasiva a costi decisamente contenuti: stiamo parlando dei cd cercaservizi serie Ezicat di GeoMax.

In particolare, il kit strumenti in offerta eccezionale presentato oggi è il Geomax Ezicat i550 con generatore Geomax Ezitex T100 e sonda Geomax Ezirod 50. Grazie a questo kit sarà possibile:

  • individuare la presenza di sottoservizi fino a 3 mt. di profondità
  • ottenere l'indicazione della profondità (± 10%) fino a 3 mt.
  • migliorare sensibilmente la localizzazione dei sottoservizi con il segnale elettromagnetico del T100 da abbinare al Cercaservizi
  • tracciare fognature, condutture e tubazioni non metalliche grazie alla sonda Ezirod 50 da collegare al T100

Strumento usato per demo

Il kit in vendita (visibile nella foto d'apertura in un contesto d'utilizzo reale, per la tracciatura di una fognatura in corso di scavo archeologico) è proposto ad un prezzo eccezionale perché è stato da noi usato per alcune demo aziendali, e la necessità del passaggio a uno strumento più potente ci consente di offrire questo kit praticamente nuovo a un costo introvabile sul mercato. Attenzione, per questo motivo si tratta di un esemplare unico, tale offerta non verrà ripetuta in futuro.

Volendo poi unire il cercaservizi ad un sistema di videoispezione già trattato sul nostro blog, avrete un eccezionale kit di indagine per poter fornire servizi veramente completi ai vostri clienti.

Contattaci per richiedere la tua offerta personalizzata

    Legend
    1. Tuo nome (required)
    2. Tua email (richiesto)
    3. Oggetto
    4. Tuo messaggio
    5. Inviando il modulo autorizzi al trattamento dei dati contenuti nin esso contenuti, inclusi quelli personali art. 13 GDPR 679/16, per le finalità descritte, in accordo alla Privacy Policy che dichiari di aver letto
    6. Affinché questo modulo funzioni è necessario abilitare i cookie per il marketing nell'apposito pannello

    * Richiesto

    Nessuno dei dati inseriti nel form e inviati verrà conservato sul server o all'interno di questa piattaforma.

    [wpgdprc "By using this form you agree with the handling of your data by this website."]

    Posted by The Staff in Topografia

    Il Black Friday della Topografia: in promo i ricevitori GNSS Zenith della GeoMax

    geomax-Zenith35_Pro_Slider

    Il Black Friday arriva anche nel mondo della Topografia: grazie a questa iniziativa commerciale sarà possibile acquistare un nuovo ricevitore satellitare (GNSS) della serie Zenith di GeoMax ad un prezzo eccezionale, con un importante extra-sconto rispetto al listino.

    Gli strumenti in promo sono tre, tutti in configurazione network rover: ZENITH 15 GSM; ZENITH 25 GSM+UHF; ZENITH 35 PRO.

    Si tratta di 3 strumenti che offrono un elevatissimo livello di precisione e velocità operativa sul campo, ma grazie al livello crescente di funzionalità sono in grado di adattarsi alle esigenze e alle tasche del professionista, geometra, topografo o architetto che sia. In più vantano una classe di protezione IP68, il rispetto di elevati standard nella resistenza a stress meccanici e sono resistenti a ribaltamenti della palina da 2 m su superfici dure.

    Un investimento nel tempo, con la possibilità di acquistare lo strumento in leasing, e in grado di rientrare nel piano Impresa 4.0 (ex Industria 4.0) con il super-ammortamento al 140%.

    Bluetooth

    Connettività Bluetooth® Dispositivo Classe II

    Costellazioni satellitari

    Ricevitore Doppia frequenza costellazioni GPS (L1, L2, L2C, L5*), GLONASS (L1, L2), Galileo (opzionale), Beidou* (B1, B2, opzionale)
    * Solo Zenith 35

    Batteria

    Durata di esercizio 8 h in statico / 5 h in rover

    Richiedi informazioni sulle promo del Black Friday GeoMax

    GeoMax Zenith 15 GSM

    Zenith 15 GSM

    Questo robusto ricevitore GNSS entry-level offre la flessibilità di scegliere tra UHF e GSM, a seconda delle situazioni. Può essere considerato la scelta economica nel mondo dei ricevitori satellitari, senza rinunciare all'impareggiabile Tecnologia Q-Lock™ e al premiato software XPAD

    Zenith 25 Pro GSM+UHF

    Dotata della tecnologia a ricevitore GNSS più avanzata, la serie Zenith25 Pro supporta i sistemi GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e SBAS. Adatti a qualsiasi applicazione, i dispositivi della serie Zenith25 Pro possono utilizzare anche le nuove costellazioni GNSS come BeiDou e Galileo, pronti per un numero maggiore di segnali del futuro.
    Resistenti a vibrazioni e a cadute da oltre 2 m, oltre a un'imbattibile protezione IP68 per polvere e immersione in acqua, i ricevitori GeoMax Zenith15 e 25 Pro GNSS sono costruiti per durare, operando in condizioni estreme.
    Questa resilienza proviene dall'impareggiabile tecnologia Q-Lock™, che permette il tracciamento anche in condizioni molto difficili. Combinati al datalogger e al software da campo preferiti, è possibile avere la massima flessibilità e connettività sul campo.

    GeoMax GNSS Zenith25 Pro GSM+UHF
    GeoMax GNSS Zenith35 Pro

    Zenith 35 Pro

    Il ricevitore GNSS Geomax più compatto, dotato di uno range completo di segnali satellitari e connettività illimitata, lo Zenith35 garantisce prestazioni assolute.
    Non è mai stato così facile connettersi ad un ricevitore GNSS. Dotato di tecnologia DynDNS, il ricevitore Zenith35 garantisce accesso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, indipendentemente dalla posizione, e si connette fino a 10 rover contemporaneamente tramiteGSM.
    Sia quando si lavora in ambienti difficili o quando sono richiesti risultati più precisi, l'esclusiva modalità ExtraSafe del ricevitore Zenith35 si adatta a svariate condizioni di lavoro.

    Black Friday DJI

    In congiunzione all'acquisto di un ricevitore GNSS, è possibile ottenere un grosso risparmio anche nel mondo dell'aerofotogrammetria grazie al Black Friday proposto da DJI: un Phantom 4 Pro, dal costo di €1.699,00, una batteria aggiuntiva high capacity dal costo di €189,00, tutto a €1.699,00. Esattamente, la potente batteria aggiuntiva in grado di garantire fino a 30 minuti supplementari di volo è in omaggio!

    Black Friday DJI 2017

    Richiedi informazioni

      Legend
      1. Tuo nome (required)
      2. Tua email (richiesto)
      3. Oggetto
      4. Tuo messaggio
      5. Inviando il modulo autorizzi al trattamento dei dati contenuti nin esso contenuti, inclusi quelli personali art. 13 GDPR 679/16, per le finalità descritte, in accordo alla Privacy Policy che dichiari di aver letto
      6. Affinché questo modulo funzioni è necessario abilitare i cookie per il marketing nell'apposito pannello

      * Richiesto

      Nessuno dei dati inseriti nel form e inviati verrà conservato sul server o all'interno di questa piattaforma.

      [wpgdprc "By using this form you agree with the handling of your data by this website."]

      Posted by The Staff in Topografia
      Soluzioni GeoMax per la videoispezione

      Soluzioni GeoMax per la videoispezione

      Da sempre attenta alle esigenze della cantieristica e del construction, l'azienda svizzera GeoMax ha lanciato sul mercato una nuova soluzione per le videoispezioni serie VISP. Strumenti di grande utilità nella verifica visiva di punti difficilmente accessibili (tubature, intercapedini, fogne, etc.) e dall'investimento economico decisamente contenuto. Scopriamo insieme la gamma che fa parte della nuova serie VISP.

      Tutti gli strumenti vengono forniti in apposita valigia in ABS con interno in gommapiuma sagomata dimensioni 46x35x18 cm. Peso complessivo di 8,5 Kg e temperatura operativa tra -7° e +50°. Ogni modello viene presentato in 3 varianti con la possibilità di fornire dati supplementari e la possibilità di collegarsi ai cercaservizi serie Ezicat XF dotati di localizzatore satellitare.

      Modello VISP 720

      Sistema di videoispezione con possibilità di registrazione idonea al monitoraggio. Sistema di protezione standard IP65. Autonomia della batteria: 3 ore. Possibilità di alimentazione tramite 220V.

      Presenta un monitor LCD da 7" con risoluzione di 320x960 px, con cavo da 20 o 30 metri in fibra di vetro. Registra fino a 3 ore in formato standard 640x480 su scheda SD, con data e ora di registrazione e possibilità di esportazione in MP4.

      Telecamera CCD a colori con angolo di visione di 60° lunga 15 cm e illuminazione con 8 micro LED a luce bianca.

      • Cod. 8248192 - VISP720
      • Cod. 8248193 - VISP720 con indicatore di profondità (Meter Counter)
      • Cod. 8248194 - VISP720 dotato di Trasmettitore 512 hz (Può lavorare abbinato a Geomax Ezicat XF)
      • Cod. 8248195 - VISP730
      • Cod. 8248196 - VISP730-MC con indicatore di profondità (Meter Counter)
      • Cod. 8248197 - VISP730-T dotato di Trasmettitore 512 hz (Può lavorare abbinato a Geomax Ezicat XF)

      Modello VISP 1030

      Sistema di videoispezione con possibilità di registrazione idonea al monitoraggio. Sistema di protezione standard IP65. Autonomia della batteria: 3 ore. Possibilità di alimentazione tramite 220V.

      Presenta un monitor LCD da 10" con risoluzione di 320x960 px, con cavo da 20 o 30 metri in fibra di vetro. Registra fino a 3 ore in formato standard 640x480 su scheda SD, con audio, data e ora di registrazione e possibilità di esportazione in MP4.

      Telecamera CCD a colori con angolo di visione di 60° lunga 15 cm e illuminazione con 8 micro LED a luce bianca.

      • Cod. 8248198 - VISP1020
      • Cod. 8248199 - VISP1020-MC dotato di indicatore di profondità (Meter counter)
      • Cod. 8248200 - VISP1020-T dotato di Trasmettitore da 512 hz (può lavorare abbinato a Geomax Ezicat XF)
      • Cod. 8248201 - VISP1030
      • Cod. 8248202 - VISP1030-MC dotato di indicatore di profondità (Meter counter)
      • Cod. 8248203 - VISP1030-T dotato di Trasmettitore da 512 hz (può lavorare abbinato a Geomax Ezicat XF)

      SCOPRI I CERCASERVIZI GEOMAX SERIE EZICAT PER LA SICUREZZA IN CANTIERE

      Modello VISP 760 autolivellante per fognature

      Sistema di videoispezione con possibilità di registrazione idonea al monitoraggio. Sistema di protezione elevato IP68. Autonomia della batteria: 3 ore. Possibilità di alimentazione tramite 220V.

      Presenta un monitor LCD da 7" con risoluzione di 320x960 px, con cavo da 60 metri in fibra di vetro. Registra fino a 3 ore in formato standard 640x480 su scheda SD, con data e ora di registrazione e possibilità di esportazione in MP4.

      Telecamera CCD a colori con angolo di visione di 80° lunga 15 cm e illuminazione con 18 micro LED a luce bianca.

      • Cod. 8248204 - VISP760 Autolivellante (Per Fognature)
      • Cod. 8248205 - VISP760-T Autolivellante (Per Fognature) dotato di Trasmettitore 512 hz (Può lavorare abbinato a Geomax Ezicat XF)

      Se vuoi maggiori informazioni o ricevere un preventivo senza impegno, non esitare a contattarci, ti risponderemo in brevissimo tempo.

      Contattaci

      Posted by The Staff in Topografia

      GeoMax EZiSystem: sicurezza in cantiere

      Le operazioni di cantiere che includono escavazioni non di rado sono soggette ad incidenti a causa di cavi e tubi interrati colpiti accidentalmente: avviene nelle proprietà private, dove una mappatura dei sottoservizi è praticamente assente, ma anche in ambito pubblico, dove spesso e volentieri interventi di emergenza non consentono la ricerca e lo studio della cartografia dedicata.

      In questi contesti, avvalersi di strumenti di tracciamento e localizzazione sottoservizi rappresenta un aumento della sicurezza nei cantieri. Nella Contea di Jackson, Missouri, scavi condotti senza conoscere l'esatta ubicazione delle linee di gas sotterraneo hanno portato ad una sequenza di eventi esplosivi che hanno causato la morte di 10 persone (fonte: Kansas City Star).

      Non solo: in Inghilterra una ricerca condotta da Zurich ha stimato una spesa di ca. 50 milioni di sterline di crediti assicurativi per danni a cavi e sottoservizi; negli USA nel 2013 il numero di eventi inviati al DIRT ammonta a 224.616; nella sola Olanda nel 2012 sono stati spesi €135 milioni di euro per il ripristino di danni causati da lavori di scavo: per questo motivo il Governo tiene una lista delle 30 “peggiori” imprese esecutrici dei lavori. L'impatto finanziario esposto non tiene conto dei costi che gravano sulle ditte, per il pagamento di eventuali penali, del ripristino a spese proprie, del cantiere bloccato, del ritardo dei lavori.

      GeoMax EZiCAT i550

      La soluzione: GeoMax EZiSystem

      Ecco dunque che nei cantieri moderni risulta di vitale importanza attrezzarsi con i sistemi più idonei per prevenire incidenti a persone e cose e danni finanziari. In sostanza, riduzione dell'errore umano e risparmio di tempo e denaro.

      GeoMax, società svizzera parte del gruppo Hexagon, all'avanguardia per strumentazione dedicata alla topografia e alla cantieristica, ha nel proprio portfolio strumenti una gamma di strumenti parte dell'EZiSystem: scopriamone insieme le caratteristiche e quali operatori e ditte dovrebbero possederne almeno uno.

       

      GeoMax EZiSYSTEM iSeries

      Individuazione facile di cavi e tubi interrati prima dei lavori di scavo. L'apparecchiatura di individuazione cavi EZiSYSTEM rende la localizzazione di cavi e tubi interrati semplice ed efficiente. Con il localizzatore i-Series EZiCAT, grazie all'esclusiva funzione di individuazione automatica, non è necessario regolare manualmente la sensibilità: agli utenti basta premere il grilletto e avviare la localizzazione.

      GeoMax EZiSYSTEM xf-Series

      Localizzazione e tracciamento semplificati delle reti di utilità interrate su distanze maggiori.

      L'apparecchiatura di localizzazione e tracciamento delle reti interrate EZiSYSTEM xf-Series semplifica e rende più efficiente la localizzazione delle reti di utilità interrate. I localizzatori xf-Series possiedono basse frequenze aggiuntive peri individuare e tracciare reti di utilità su distanze maggiori e in ambienti congestionati. Con il localizzatore EZiCAT, grazie all'esclusiva funzione di individuazione automatica, non è necessario regolare manualmente la sensibilità: agli utenti basta premere il grilletto e avviare la localizzazione.

      GeoMax EZiSYSTEM Ultra

      Localizzazione semplificata cavi e tubi con estrema precisione. Il sistema ULTRA possiede modalità operative esclusive adattabili, per semplificare la scelta della modalità giusta in base all'applicazione di localizzazione e alle condizioni del cantiere. Il localizzatore intelligente delle reti di utilità controlla i livelli di interferenza del segnale in tutte le modalità disponibili e consiglia quale utilizzare per ottenere i migliori risultati. Permette quindi di risparmiare tempo e di confidare maggiormente nei risultati.

      In cantiere: la nostra azienda è intervenuta a supporto di un installatore che doveva individuare i corrugati interrati per il passaggio di un nuovo impianto all'interno di una villa privata. I lavori furono eseguiti oltre 20 anni prima, i corrugati risultavano bloccati al passaggio del pilotino e non se ne conosceva il percorso per scavare e riportare in luce i pozzetti. Grazie all'EZiCAT i550 in abbinamento all'EZiTEX e all'EZiROD è stato molto semplice e veloce individuare il percorso dei corrugati e stimare la profondità di scavo. In sole 4 ore di intervento è stato ricostruito per intero il percorso di oltre 50 metri e 7 pozzetti del vecchio impianto.

      In Archeologia: a Roma un nostro intervento ha consentito di mappare con precisione il percorso di una fognatura sotterranea di epoca tardo-imperiale costruita con materiale ceramico. L'uso congiunto della sonda e dell'EZiCAT ha permesso al cantiere di stimare la profondità della conduttura e il percorso, intervenendo con uno scavo mirato nel punto preciso di blocco dello scarico.

      RICHIEDI UNA DEMO O UNA QUOTAZIONE SENZA IMPEGNO

      Localizzatori EZiCAT i500/i550 - i650 - i750

      La famiglia EZiCAT è composta da strumenti di differente livello e grado:

      • i500: funzione di localizzazione automatica esclusiva che semplifica la localizzazione delle reti di servizi
      • i550: funzione di localizzazione automatica esclusiva che semplifica la localizzazione delle reti di servizi con stima della profondità
      • i650: funzione di localizzazione automatica esclusiva che semplifica la localizzazione delle reti di servizi con stima della profondità, data logging integrato (compatibile CSV) e connettività Bluetooth®
      • i750: funzione di localizzazione automatica esclusiva che semplifica la localizzazione delle reti di servizi con stima della profondità, data logging integrato (compatibile CSV), connettività Bluetooth® e tecnologia u-blox®GPS integrata (frequenza L1 codice C/A)

      Localizzatori EZiCAT i550xf - i750xf

      Robusti e pratici localizzatori di reti di servizi:

      • i550xf: funzione di localizzazione automatica con modalità di tracciamento a bassa frequenza ideale per la ricerca dei servizi interrati su lunghe distanze
      • i750xf: funzione di localizzazione automatica con modalità di tracciamento a bassa frequenza ideale per la ricerca dei servizi interrati su lunghe distanze, con data logging integrato (compatibile CSV), connettività Bluetooth®, tecnologia u-blox®GPS integrata (frequenza L1 codice C/A)

      Localizzatore ULTRA

      Localizzazione semplificata cavi e tubi con estrema precisione multi-frequenza. Offrono funzionalità operative avanzate con oltre 70 modalità operative, permettendo all'operatore di ottimizzare impostazioni, controlli e modalità di funzionamento per massimizzare le performance dei localizzatori nelle condizioni di cantiere più difficili e complesse.

      È dotato di uno schermo grafico LCD chiaro, con frecce direzionali per l'identificazione automatica. Si distingue per il monitoraggio intelligente di altre frequenze che interferiscono con il segnale in fase di localizzazione o tracciamento e consiglia la frequenza da utilizzare per ottenere i risultati migliori.

      • Ultra: Trasmettitore controllato da remoto con Monitor di interferenza del segnale e Abilitato per la direzione del segnale

      Un set completo di accessori

      A volte il solo strumento non basta: la famiglia EZiSYSTEM ti fornisce anche una gamma completa di accessori per migliorare e potenziare la resa sul campo del tuo EZi. Vediamo i principali:

      • EZiROD+EZiTEX: EZiROD è un'asta flessibile per il rilevamento di scarichi, condutture o tubi non metallici quando utilizzato congiuntamente al trasmettitore di segnale EZiTEX e al localizzatore di cavi EZiCAT. È disponibile in lunghezze di 30m, 50m o 80m. L'asta EZiROD è inserita e spinta lungo la rete di utilità da ispezionare. Il trasmettitore di segnale EZiTEX serve per applicare un segnale di tracciamento rilevato poi dal localizzatore di cavi EZiCAT.
      • Morsetto: Il morsetto di segnale è un morsetto leggero e robusto da 100 mm utilizzato per applicare un segnale tracciabile a reti di servizi conduttivi, quando utilizzato congiuntamente a un trasmettitore di segnale EZiTEX. Funziona a 33 kHz. Il morsetto di segnale viene agganciato alla rete di servizio sotto esame. Il trasmettitore di segnale EZiTEX serve per applicare un segnale di tracciamento rilevato poi dal localizzatore di cavi EZiCAT.
      • Sonda a doppia frequenza: Questa sonda compatta a doppia frequenza serve per tracciare scarichi, fognature e altre reti di tubazioni non conduttive. Agisce da trasmettitore di segnale e può essere collegata a svariati dispositivi tra cui aste di scarichi, utensili di trivellazione e videocamere per ispezione. Una volta attaccata a un'asta (o simili), la sonda può essere inserita e spinta lungo la tubazione sotto esame. Tramite un localizzatore di cavi EZiCAT, traccia il percorso della tubazione o trova la posizione del blocco. Funziona in modalità a 8 kHz o 33 kHz, come indicato dal relativo LED lampeggiante.

      I principali utilizzi di questi accessori sono nella localizzazione o tracciamento di tubi non metallici, che non producono segnali, aumentando l'accuratezza delle analisi e per localizzare blocchi o cedimenti negli scarichi.

      GeoMax EZiSYSTEM cercaservizi

      RICHIEDI UNA DEMO O UNA QUOTAZIONE SENZA IMPEGNO

      Posted by The Staff in Topografia

      GeoMax Zipp20R WinCE®: flessibilità e tecnologia

      Nell'ambito dei rilievi topografici, che siano di tipo architettonico-urbano o di campagna, è importante avere uno strumento affidabile, tecnologico e magari a un costo conveniente. La stazione totale GeoMax Zipp20R WinCE® coniuga tutto questo all'interno di un unico strumento.

      All'interno dello strumento è preinstallato il sistema operativo WinCE®, che rende la stazione compatibile con tutti i software di controllo in grado di girare su questo S.O. (ad es. Microsurvey Field Genius, Carlson SurvCE, etc.). In particolare è già presente GeoMax XPAD, apprezzato software della casa svizzera in grado di gestire l'intero parco strumentale da loro prodotto. Sarete dunque subito operativi senza ulteriori spese.

      Dal lato connettività, è presente il Bluetooth® integrato con la possibilità di connessione a qualsiasi tablet o data logger, che rende questa TS estremamente flessibile. È inoltre presente la classica uscita USB per il collegamento ad una qualsiasi chiavetta.

      Tutto questo combinato in un sistema con display touch e a colori 3,5” Q-VGA con 10 linee per 30 caratteri, misure senza prisma ad elevata distanza (fino a 400 m) e con prisma a lunga portata (fino a 3000 m).

      Stazione totale GeoMax Zipp20

      Disponibile in versione con precisione angorale da 2" o da 5" con compensazione quadri-assiale, questa TS è equipaggiata con la tecnologia EDM, che consente di misurare senza prisma in modalità reflectorless fino a 250 m (R2) o 400 m (R4). Ha un grado di resistenza a polvere e acqua IP54.

      Il raggio laser coassiale (classe 1 in modalità riflettore, classe 3R in modalità senza riflettore) è visibile con un'impronta a 50 m di 12 x 24 mm. Inoltre, grazie al piombo laser integrato il setup dello strumento è estremamente semplice. Con ben 8 ore di autonomia della batteria da 4,4 Ah, sarete in grado di coprire un'intera giornata di rilievo senza difficoltà

      GeoMax Zipp20R touch screen

      Nuova stazione totale GeoMax, la più semplice ed economica. In configurazione per compiti di misura precisi, vanta un eccellente rapporto qualità/prezzo, configurandosi come una delle stazioni totali più economiche sul mercato. Richiedici un preventivo o la disponibilità a fissare una demo, ti risponderemo con l'offerta migliore nel più breve tempo possibile.

      Richiesta offerta

        Legend
        1. Tuo nome (required)
        2. Tua email (richiesto)
        3. Oggetto
        4. Tuo messaggio
        5. Inviando il modulo autorizzi al trattamento dei dati contenuti nin esso contenuti, inclusi quelli personali art. 13 GDPR 679/16, per le finalità descritte, in accordo alla Privacy Policy che dichiari di aver letto
        6. Affinché questo modulo funzioni è necessario abilitare i cookie per il marketing nell'apposito pannello

        * Richiesto

        Nessuno dei dati inseriti nel form e inviati verrà conservato sul server o all'interno di questa piattaforma.

        [wpgdprc "By using this form you agree with the handling of your data by this website."]

        Posted by The Staff in Topografia